Salvatore SCIRE'

Professore ordinario di CHIMICA INDUSTRIALE [CHIM/04]

Professore Ordinario di Chimica Industriale CHIM/04 (03/C2)

InsegnamentiFondamenti Chimica Industriale presso il CdL in Chimica Industriale (II anno); Processi Chimici Industriali ed Elementi di Impianti presso il CdL in Chimica Industriale (III anno); Catalisi e fotocatalisi per l'ambiente e l'energia presso il CdL Magistrale in Scienze Chimiche (I anno)

Principali tematiche di ricerca:

  1. Preparazione, caratterizzazione ed applicazioni industriali di catalizzatori eterogenei
  2. Catalisi e fotocatalisi per la protezione dell’ambiente e la produzione di energia
  3. Chemiometria per applicazioni in chimica industriale ed organica

ORCID ID: 0000-0002-3060-0918

Indirizzo web Google Scholar: http://scholar.google.com/citations?user=mGgrxU0AAAAJ&hl=en

Indirizzo web Publons: https://publons.com/author/1180929/salvatore-scire#profile

Curriculum vitae – Prof. Salvatore Scirè (Luglio 2022)

- Nato a Catania il 28/04/1960. Laureato in Chimica (110/110 e lode) nel 1984 all'Università di Catania. Abilitato all’esercizio della professione di Chimico nel 1984. Nel 1989 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Chimiche.

- Dal 1991 al 2010 è stato ricercatore di Chimica Industriale (CHIM/04) presso il Dipartimento di Scienze Chimiche dell'Università di Catania. Nel 1993, con borsa CNR, ha lavorato con il Prof. Robbie Burch nei laboratori del Catalysis Research Group all’Università di Reading (UK). Dal novembre 2010 al settembre 2020 è stato professore associato di Chimica Industriale (CHIM/04) presso il Dipartimento di Scienze Chimiche. Da ottobre 2020 è Professore Ordinario per il settore Chimica Industriale (CHIM/04) presso lo stesso Dipartimento.

- Da dicembre 2012 a maggio 2019 è stato presidente del Corso di Laurea in Chimica Industriale. E’ stato vice-direttore (maggio 2019-ottobre 2020) e direttore pro-tempore (ottobre-novembre 2020) del Dipartimento di Scienze Chimiche.

- E’ stato componente della Giunta del Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università di Catania (1994-1997 e 2001-2004), componente della Commissione Scientifica di ateneo (2001-2004), referente Erasmus ed Internazionalizzazione per il Dipartimento di Scienze Chimiche (2011-2017), componente del Gruppo di Gestione di Assicurazione della Qualità (GGAQ) dei CdL in Chimica ed in Chimica Industriale (2015-2019). Dal 2017 è delegato dell’Università di Catania per il Consorzio Interuniversitario di Reattività Chimica e Catalisi (CIRCC) e nell’aprile 2021 è stato designato Componente del Consiglio Direttivo del CIRCC per il triennio 2021-2023. Dal gennaio 2022 fa parte dell’Albo esperti AVA dell’ANVUR.

- Dal 1995 ha tenuto diversi corsi d’insegnamento per i Corsi di laurea del Dipartimento di Scienze Chimiche (Chimica e tecnologia del vetro e dei prodotti ceramici, Petrolchimica e Tecnologia dei prodotti petroliferi, Chimica Organica Industriale, Elementi di Chimica Industriale, Tecnologie Chimiche Industriali, Processi Chimici Industriali ed Impianti, Materiali per la Catalisi, Catalisi e fotocatalisi per l’ambiente e l’energia).

- Dal 2000 fa parte del Collegio Docenti del Dottorato in Scienze Chimiche dell’Università di Catania. E’ stato tutor di quattro PhD.

- E’ stato responsabile scientifico di progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale (PRIN 1999 e PRIN 2001) e di un PON R&C 2007-2013 "BIO4BIO-Valorizzazione Biomolecolare ed energetica di biomasse residuali del settore Industriale ed Ittico".

- Dal 1998 al 2005 è stato Segretario dell’Ordine dei Chimici della Provincia di Catania e dal 2007 al 2009 presidente del Centro Studi “Chimica, Sviluppo e Ambiente”. Dal dicembre 2017 è stato Socio Corrispondente e dal dicembre 2020 Socio Effettivo dell’Accademia Gioenia di Catania.

- E’ referee di riviste internazionali di catalisi e chimica industriale

- Ha svolto attività di valutazione per progetti di ricerca internazionali, quali National Fund for Scientific and Technological Development (FONDECYT) of the Chilean National Commission for Scientific and Technological Research (CONICYT) (2015), National Science Center (NCN), Krakov (Poland) (2016), ANR Agence National de la Rechearche France (2018). E’ iscritto alla lista REPRISE – Esperti scientifici presso il MIUR per il settore Ricerca di base.

- E’ Collection Editor di "Gold Catalysts"- Catalysts (MDPI), Topic Editor for Frontiers in Catalysis, e fa parte dell’Editorial Board di J - Multidisciplinary Scientific Journal (MDPI,) J. Photocatalysis (Bentham Science), Materials (Section: Catalytic Materials) (MDPI), e Frontiers in Catalysis (Frontiers).

- La sua ricerca è rivolta principalmente alle diverse problematiche inerenti la catalisi eterogenea, con specifico riguardo ai sistemi catalitici mono e bimetallici variamente supportati ed alle tematiche catalitiche per la protezione dell'ambiente e per la produzione di energia, specie mediante processi fotocatalitici. Specifici interessi sono la preparazione e la caratterizzazione di catalizzatori e fotocatalizzatori per la protezione dell’ambiente e la produzione di energia, per l’industria petrolchimica e la raffineria, per sensori e dispositivi di controllo dell’inquinamento, per combustione catalitica di VOC, per ossidazione e water-splitting foto catalitici, per produzione e purificazione di idrogeno, per trasformazione della CO2. Si è occupato anche di applicazioni della chemometria in chimica industriale e organica. Collabora con industrie nel settore petrolchimico e microelettronico.

- L’attività di ricerca è documentata da 110 pubblicazioni su riviste internazionali, da 1 libro, alcuni capitoli in libri scientifici, da 1 brevetto e da oltre 110 comunicazioni a congresso.

 

Indici bibliometrici (05/07/2022)

- n° pubblicazioni (Scopus): 103

- n° citazioni: 4197 (Scopus), 5234 (Google Scholar)

- h-index: 33 (Scopus), 36 (Google Scholar)

 

IDs and Web pages

http://orcid.org/0000-0002-3060-0918

https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=7003883560

http://scholar.google.com/citations?user=mGgrxU0AAAAJ&hl=en

https://publons.com/researcher/1180929/salvatore-scire/

 

 

 

Anno accademico 2022/2023
VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI

Anno accademico 2021/2022


Anno accademico 2020/2021


Anno accademico 2019/2020


Anno accademico 2018/2019


Anno accademico 2017/2018


Anno accademico 2016/2017


Anno accademico 2015/2016

- La ricerca è rivolta principalmente alle diverse problematiche di chimica industriale, con specifico riguardo a tematiche riguardanti la catalisi e la fotocatalisi per la protezione dell'ambiente e per la produzione di energia. Le principali linee di ricerca attuali riguardano:

  1. Preparazione e caratterizzazione di catalizzatori metallici supportati e loro applicazioni industriali in petrolchimica e chimica dei materiali
  2. Catalisi e fotocatalisi per la rimozione di VOC e NOx e per la produzione di idrogeno mediante watersplitting.
  3. Purificazione di idrogeno per uso nelle fuel cells.
  4. Utilizzo di compositi a base di titania modificata per applicazioni in bioedilizia.
  5. Valorizzazione di materiali vegetali di scarto per produzione di carboni attivi e chemicals
  6. Proprietà e tossicologia dei liquidi ionici.
  7. Chemiometria per applicazioni in chimica industriale ed organica

- L’attività di ricerca è documentata (link Orcid http://orcid.org/0000-0002-3060-0918 e Google scholar http://scholar.google.com/citations?user=mGgrxU0AAAAJ&hl=en e Scopus https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=7003883560) da 100 pubblicazioni su riviste internazionali, da 1 brevetto, 1 libro, alcuni capitoli di libro e da oltre 110 comunicazioni a congresso.

 

Dal 2017 è delegato dell’Università di Catania per il Consorzio Interuniversitario di Reattività Chimica e Catalisi (CIRCC) e nell’aprile 2021 è stato designato Componente del Consiglio Direttivo del CIRCC per il triennio 2021-2023. 

Dal gennaio 2022 fa parte dell’Albo esperti AVA dell’ANVUR.

E’ Collection Editor di "Gold Catalysts", topical collection della rivista Catalysts (ISSN 2073-4344), pubblicata da MDPI e fa parte dell’Editorial Board di J - Multidisciplinary Scientific Journal, pubblicata da MDPI, J. Photocatalysis pubblicata da Bentham Science, Materials (Section: Catalytic Materials) (MDPI), e Frontiers in Catalysis (Frontiers).